Santuario Yasaka-jinja – Kyoto

Autore

Categoria

Condividi

🔴 Vuoi studiare la lingua giapponese? 🔴
>> GiapponeseOnline.com <<
***

🔴 Vuoi studiare la lingua giapponese? 🔴
>> GiapponeseOnline.com <<
***

🔴 Vuoi studiare la lingua giapponese? 🔴
>> GiapponeseOnline.com <<
***

Kyoto è una città ricca di storia. Tra i templi/santuari più famosi, c’è il FUSHIMI INARI, il KYOMIZU-DERA e il Santuario Yasaka-jinja, al quale dedichiamo questo articolo. Buona lettura!

Santuario Yasaka-jinja a Kyoto

Il santuario Yasaka-jinja si trova nel centro di Kyoto, a pochi minuti a piedi dalla fermata metropolitana di Gion-shijo. Fu fondato nel 656 d.C. durante la dinastia Asuka ed è stato chiamato inizialmente “Gion Shrine”. Il nome attuale è stato adottato nel 869 d.C.

Il tempio ha subito numerosi danni a causa d’incendi e terremoti nel corso dei secoli, ma è stato sempre ricostruito e restaurato. Durante la seconda guerra mondiale, gran parte del tempio fu distrutto, ma è stato nuovamente ricostruito nel 1950.

Il santuario Yasaka è famoso per la sua bellezza architettonica. La struttura principale del santuario è costituita da un grande edificio in legno con un tetto di paglia, che è circondato da una serie di edifici minori e giardini. Ha inoltre una grande torre di segnalazione chiamata “Yoka-no-taki”, che venne costruita nel 1744 e usata per segnalare l’inizio e la fine dei festival shintoisti.

É un luogo anche famoso per il festival annuale di Gion (Gion-matsuri), che si tiene in luglio. Durante il festival, una grande processione di carri decorati attraversa le strade di Kyoto, accompagnati da musica, danze e canti tradizionali. Il festival attira migliaia di visitatori ogni anno e rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della città.

Il tempio è stato a lungo associato alla protezione contro le malattie e le epidemie, è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per i fedeli shintoisti. Molti visitano il santuario per pregare per la buona fortuna e la protezione divina. É anche considerato un luogo sacro per i matrimoni e le cerimonie shintoiste.

Santuario Yasaka-jinja a Kyoto

Video con camminata virtuale al Yasaka-jinja

In questo video puoi respirare l’atmosfera del Santuario Yasaka-jinja. Se il video non fosse più disponibile, per favore scrivilo sotto nei commenti e sistemeremo. Grazie!

Documentario sul Gion-matsuri

Questo documentario è fatto molto bene, guardalo! Se il video non fosse più disponibile, scrivilo sotto nei commenti e sistemeremo. Grazie

Anime con tema il Santuario Yasaka-jinja

Kyoto Teramachi Sanjou no Holmes è un anime e manga basato sulla serie di romanzi di Higashimura Akiko. La storia ruota attorno a una coppia di detective amatoriali, Aoi Mashiro e Kiyotaka Yagashira, che risolvono misteri nella città di Kyoto.

Il santuario shintoista di Yasaka è il luogo principale in cui si svolgono le indagini della coppia. Il suo ambiente suggestivo e le sue tradizioni culturali offrono uno sfondo perfetto per le indagini dei protagonisti.

Aoi Mashiro è una giovane ereditiera che ha perso la memoria a causa di un incidente. Kiyotaka Yagashira è un detective privato che gestisce un negozio di antiquariato vicino al santuario di Yasaka. Insieme, i due uniscono le loro abilità per risolvere i misteri che si presentano nella loro città.

La serie è caratterizzata da un mix di azione, mistero e commedia. Gli spettatori possono aspettarsi una trama intrigante con colpi di scena inaspettati e personaggi ben sviluppati. Inoltre, l’anime e il manga offrono anche un’accurata rappresentazione della cultura e delle tradizioni giapponesi, in particolare quelle di Kyoto.

Qui sotto la sigla ufficiale dell’anime, cantata dal gruppo A応P. Se il video non fosse più disponibile, per favore scrivilo sotto nei commenti e sistemeremo. Grazie!

MAPPA

Come posso avere altre informazioni sul Yasaka-jinja

Trovi altre informazioni sul sito ufficiale https://www.yasaka-jinja.or.jp/en/

Pagoda di Yasaka - Ukiyo-e di Inagaki Toshijiro (1960)
Pagoda di Yasaka – Ukiyo-e di Inagaki Toshijiro (1960)

Vorresti visitare il Santuario Yasaka-jinja? Scrivi la tua opinione su questo luogo di Kyoto sotto nei commenti, grazie!

Autore

Condividi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui