Omamori portafortuna giapponesi

Autore

Categoria

Condividi

🔴 Vuoi studiare la lingua giapponese? 🔴
>> GiapponeseOnline.com <<
***

🔴 Vuoi studiare la lingua giapponese? 🔴
>> GiapponeseOnline.com <<
***

🔴 Vuoi studiare la lingua giapponese? 🔴
>> GiapponeseOnline.com <<
***

Quando passa un’ambulanza ti tocchi los cojones? Quando pensi che la sfiga ti circondi telefoni a chi fa i tarocchi o paghi migliaia di euro per comprare del sale da mettere fuori la porta? Allora devi comprare un omamori giapponese! … in realtà un omamori lo devi avere anche se non sei superstizioso, perché in Giappone lo hanno veramente tutti!

“Prima di spiegare cosa sono gli omamori, ringraziamo lo staff di Omamori.com che ci ha concesso l’uso delle loro fotografie e fornito dettagli per realizzare l’articolo!”

Omamori cosa sono

Da come avrai intuito dall’introduzione, gli omamori sono dei portafortuna e devono proteggere la persona che lo possiede … ma non sono portafortuna classici come li intendiamo noi occidentali, per esempio braccialetti o pietre acquistate in qualche bancarella … ma sono talismani religiosi, benedetti dai monaci nei templi buddhisti e santuari shintoisti. Ed hanno una particolarità, sono bellissimi! Una parte del loro successo è dato anche dalla loro estetica! Non c’è giapponese che non abbia comprato almeno un omamori, se non decine in tutta la loro vita!

La parola omamori お守り in giapponese si traduce in proteggere, quindi anche un normale oggetto non benedetto ma a cui si attribuisce il portar fortuna, viene chiamato omamori. Ma gli omamori dei templi sono talmente popolari sin dall’antichità, che questa parola viene prevalentemente identificata a questi talismani benedetti. Sono prevalentemente in tessuto ricamato, ma si trovano anche in formato tessera o a forma di sacchetto. In questo articolo trovi una galleria di immagini e potrai farti un’idea di come sono fatti.

Omamori Store

Non c’è tempio o santuario, che non abbia in vendita degli omamori … su ognuno di loro, c’è scritto il nome del tempio/santuario da dove proviene. Si dividono per categoria come amore, lavoro, salute, scuola e altre che spiegheremo nel dettaglio sotto in questo articolo.

All’interno di questo amuleto c’è una preghiera ed il sacchetto che la contiene non deve mai essere aperto per nessun motivo. Il cosa succeda se lo si apra non lo sappiamo, ma onde evitare l’effetto contrario e quindi che diventi un talismano attira sfiga, meglio non aprirlo e seguire le indicazioni dei monaci che lo hanno benedetto. Altra caratteristica di un omamori, è che non deve mai essere gettato via. Alcuni templi hanno diffuso la credenza che dopo un anno dal loro acquisto, devono essere riportati al tempio dove verrà poi bruciato .. ma la realtà è  che spesso i monaci non lo accettano.

Galleria di immagini

Categorie omamori

Omamori per il TRAFFICO > kotsu anzen

Proteggono dagli incidenti stradali in automobile, motocicletta, bicicletta … ma vengono usati anche per la sicurezza generale con i mezzi di trasporto come il treno e l’aereo. Molti di questo tipo, hanno una ventosa per attaccarlo al vetro del parabrezza. Non c’è camionista, taxista o corriere che non abbia uno di questi talismani attaccato allo specchietto del proprio mezzo! Ricordati comunque che la prima regola per la sicurezza stradale è andare piano, è una regola portafortuna che non devi scordare mai!
ESEMPI Traffico CLICCA QUI

Omamori per la SALUTE > byouki heyu, kenko, anzan

Questa categoria può essere divisa in più sottocategorie. Ci sono modelli per tenere una buona salute generale, alcuni per persone già malate e altre ancora per specifiche malattie come l’alzheimer o il diabete. Alcuni templi offrono modelli per cercare una gravidanza, o anche modelli per chi già è in questo stato auspicando un parto sereno. Esistono alcuni templi o santuari specifici per la salute, luoghi dove i pellegrini si recano per il proprio stato di salute non tra i migliori o per quello dei propri cari.
ESEMPI Salute CLICCA QUI

Omamori per l’AMORE > enmusubi

Facile immaginare che i modelli per l’amore siano tra i più richiesti. Come per la salute, anche per l’amore esistono templi e santuari dedicati, dove si recano spesso ragazzi (ma non solo) in cerca della propria anima gemella. A differenza degli omamori delle altre categorie che spesso sono di colore blu, rosso o viola, quelli per l’amore (non è una regola) molte volte sono di colore azzurro o rosa. Alcune volte hanno sopra ricamato il kanji di cuore (kokoro 心) o disegni di piccoli cuori o motivi floreali. Generalmente sono acquistati da persone giovani e single, ma anche da fidanzati o coppie di tutte le età, che siano già felici o in momenti di crisi, confidando nell’omamori un aiuto per risolvere i problemi di coppia. Raramente e in pochissimi templi dedicati all’amore, si possono trovare modelli con lo scopo di allontanare un proprio amato/a … una specie di amuleto scaccia fidanzato/partner … se quindi vai in Giappone e volessi acquistare un omamori per l’amore, fai attenzione a non acquistare questo modello, sempre che il tuo obiettivo non sia allontanare sentimentalmente qualcuno.
ESEMPI Amore CLICCA QUI

Omamori per la SCUOLA > gakugyo-joju

In Giappone tu non sei chi sei, ma sei che scuola fai o hai fatto. Prendere alti voti, entrare in una buona scuola superiore o in un’università di prestigio, renderà il futuro dell’individuo più o meno semplice. Ecco che gli omamori per avere un buon rendimento scolastico e passare l’esame di ammissione per entrare all’università, sono molto richiesti dalla gioventù giapponese in età scolastica. Non è raro vedere omamori attaccati alle cartelle o borse degli studenti. Anche per questa tipologia di omamori come per quelli della salute e dell’amore, esistono templi e santuari dedicati allo studio.
ESEMPI Amore CLICCA QUI

Omamori per il DESIDERIO > shiawase

Questo tipo di omamori è stato tradotto in desiderio, ma si potrebbe anche tradurre in “per la felicità”. Dovrebbe essere acquistato per uno scopo specifico per chi lo acquista o lo riceve, ecco spiegata la traduzione in desiderio. Visto il suo ampio raggio d’utilizzo, si può definire un portafortuna generale.
ESEMPI Desiderio CLICCA QUI

Omamori per i SOLDI > shobai hanjo

Sono spesso di colore giallo, ad indicare il colore dell’oro. Si acquistano per auspicare buoni affari o per migliorare la propria situazione economica. Non è raro trovare modelli con dentro una moneta da 5 yen. Tra i santuari più famosi dedicati agli affari, segnaliamo il FUSHIMI-INARI a Kyoto e il Kasuga-taisha a Nara.
ESEMPI Soldi CLICCA QUI

Omamori per la PROTEZIONE > yakuyoke

Sono amuleti per una protezione generale della persona contro la sfortuna, negatività, malocchio, demoni … se quindi non vuoi un omamori specifico tra quelli sopra elencati, ma un omamori generico di protezione, questo è quello adatto a te.
ESEMPI Protezione CLICCA QUI


OMAMORI dove comprarli

Se andrai in Giappone hai capito chiaramente dove li puoi trovare … ma se non avrai questa possibilità, li puoi comprare online sul più grande negozio al mondo dedicato alla loro vendita che è

Omamori.com

Autore

Condividi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui