Hai presente le fotografie che girano tra i social sul Tempio d’Oro di Kyoto? Spesso fotografato con un vero effetto giappominkia style? Stiamo parlando del Kinkaku-ji! … si quello con il laghetto figo (più pozzanghera che lago), con un bel giardino (più boscaglia che giardino) e una struttura dorata con la carta dei cioccolatini. In questo articolo parliamo di questo tempio, chiamato anche il Tempio del Padiglione d’Oro.
Partiamo dal presupposto che chiamarlo Tempio è un parolone. É una mezza palafitta usata per acchiappare i turisti che fanno diventare virali le fotografie sui social … e in questo modo è diventato un simbolo di Kyoto. È una strategia di marketing che serve a sostenere il business del turismo straniero.
I visitatori del Kinkaku-ji sono composti per 2/3 da turisti stranieri e 1/3 da ragazzi di scuola in gita scolastica. A poco meno di 400 metri dal Kinkaku-ji, c’è un tempio di nome KITANO TENMANGU, che nessuno straniero visita, non ci sono fotografie fatte dai turisti che lo rendono virale e l’Ente del Turismo di Kyoto pur essendo una città turistica, non lo pubblicizza! … eppure il Kitano Tenmangu è visitato da migliaia di persone al giorno, totalmente giapponesi! Questo avviene perché i turisti-pecoroni vengono direzionati alla mezza palafitta che fa scena quando il sole riflette la carta dorata dei cioccolatini … mentre i giapponesi vanno in un vero tempio a 3 minuti a piedi dal Kinkaku-ji.
Se io dovessi avere una baracca con un bel giardino e la colorassi d’oro con un milione di uniposcar, e riuscissi a trasformala non so come in un tempio, non potrebbe essere paragonato a un tempio con una storia secolare o millenaria. Il Kinkaku-ji era semplicemente la residenza del figlio di uno Shogun dell’epoca, che convertì la struttura in tempio perché si era fissato sulla filosofia buddista Zen. Pensa al Kinkaku-ji non come a un vero tempio, ma a un’attrazione turistica.
Un tempio molto simile al Kinkaku-ji (tempio d’oro), è il GINKAKU-JI (tempio d’argento) … un tempio meno conosciuto e meno visitato, ma molto più genuino!
Buona lettura!
Il Kinkaku-ji
Il Kinkaku-ji, noto anche come Tempio del Padiglione d’Oro, è situato a Kyoto. La sua storia risale al tredicesimo secolo, quando il samurai Ashikaga Yoshimitsu decise di costruire una villa dove poter trascorrere il suo tempo in pace e tranquillità.
La villa, che presto divenne nota come Kinkaku-ji, era costruita in stile Zen e comprendeva un ampio giardino, un lago e una serie di edifici. Nel 1408, dopo la morte di Ashikaga Yoshimitsu, il Kinkaku-ji fu trasformato in un tempio buddista e divenne un luogo di preghiera per i fedeli.
Il Kinkaku-ji è diventato famoso in tutto il mondo per la sua architettura unica e per la sua storia affascinante. L’edificio principale, noto come Kinkaku, è completamente ricoperto d’oro e si erge sull’acqua di un lago artificiale. All’interno del Kinkaku si trova una statua del Buddha Shakyamuni, che viene venerata dai fedeli.
Il Kinkaku-ji è anche famoso per il suo giardino, che è stato progettato seguendo i principi del paesaggio Zen. Il giardino comprende una serie di ponti, rocce e fontane, che creano un ambiente tranquillo e rilassante.

Come arrivare al Kinkaku-ji da Kyoto eki
- Prendi la linea ferroviaria JR Sagano (Sanin Main Line) da Kyoto eki e scendi alla stazione di Kinkakuji-mae.
- Una volta arrivato alla stazione di Kinkakuji-mae, dovrai camminare per circa 10 minuti per arrivare al Kinkaku-ji.
- Se non vuoi camminare, puoi prendere un autobus locale dalla stazione di Kinkakuji-mae e scendere alla fermata Kinkakuji-mae. Il Kinkaku-ji è a pochi passi dalla fermata dell’autobus.
- Se vuoi andare a piedi, il Kinkaku-ji dista da Kyoto eki circa 6 km. Potresti arrivare in un’ora a massimo di due ore circa, dipende da quanto cammini veloce. Usa Google Map creando un percorso e avrai dettagli più precisi.
MAPPA
Quanto costa visitare il Kinkaku-ji?
Dal mio punto di vista dovrebbe essere il Kinkaku-ji a pagare le persone per entrare. Ma se proprio vuoi farti del male, il costo per entrare al Kinkaku-ji è di 400 yen per gli adulti e 300 yen per gli studenti.
VISITA IL KINKAKU-JI CON STREET VIEW
Camminata al Kinkaku-ji
In questo video puoi vedere una passeggiata nel giardino del Kinkaku-ji. Se il video non dovesse più essere disponibile, per favore scrivilo sotto nei commenti e provvederemo a sistemare. Grazie!
Il Kinkaku-ji ha un sito ufficiale dove trovare maggiori informazioni?
Certo che si! Qui il sito ufficiale del Tempio d’Oro di Kyoto: https://www.shokoku-ji.jp/kinkakuji/
KinMinkia-ji, la Minkia d’oro
Vorresti visitare anche tu il Kinkaku-ji di Kyoto? Scrivilo sotto nei commenti!