Kaguya-hime no monogatari – Leggenda di una principessa

Autore

Categoria

Condividi

🔴 Vuoi studiare la lingua giapponese? 🔴
>> GiapponeseOnline.com <<
***

🔴 Vuoi studiare la lingua giapponese? 🔴
>> GiapponeseOnline.com <<
***

🔴 Vuoi studiare la lingua giapponese? 🔴
>> GiapponeseOnline.com <<
***

Ci sono alcune leggende giapponesi che sono arrivate al nostro tempo anche dopo centinaia di anni, una di queste è quella della Principessa Kaguya. Il nome giapponese è “Taketori monogatari” che si può tradurre in “Il racconto di un tagliatore di bambù” … ma altre volte viene chiamata “Kaguya-hime no monogatari” tradotto in “Storia di della principessa Kaguya“.

Scritta intorno all’anno 1000, è spesso considerata una delle più importanti opere della letteratura giapponese antica, e ha ispirato numerose opere d’arte, tra cui opere teatrali, film e anime. Inoltre, ha anche influenzato altre leggende giapponesi.

Leggenda della Principessa Kaguya

La storia inizia con una coppia di contadini, il signor Okina e la signora Ouna, che trovano una piccola bambina all’interno di un bambù. La bambina, chiamata Kaguya, cresce velocemente e diventa una bellissima principessa, con una pelle lucente e abiti sontuosi.

Kaguya diventa presto famosa in tutto il regno per la sua bellezza, tanto che molti nobili desiderano sposarla. Tuttavia, Kaguya non è interessata a nessuno di loro e respinge ogni proposta di matrimonio.

Un giorno, un principe di un altro regno si presenta davanti a Kaguya e le chiede di sposarlo. Kaguya accetta, ma solo se il principe è in grado di portarle tre oggetti impossibili: la luna, un filo d’oro e una camicia di vento.

Il principe accetta la sfida e parte per cercare gli oggetti. Dopo molti anni, riesce finalmente a portare a Kaguya la luna e il filo d’oro, ma la camicia di vento gli sfugge. Quando torna da Kaguya, lei gli dice che non può sposarlo perché il suo cuore appartiene a qualcun altro.

Kaguya, infatti, è una principessa celeste che è stata mandata sulla Terra per punizione, e ora deve tornare al suo regno celeste. Il principe è distrutto dalla notizia, ma Kaguya gli dice che lui sarà sempre nel suo cuore e gli offre una boccetta di elisir di vita eterna come ricordo.

Il principe torna a casa sua, dove regna per molti anni, ma alla fine diventa vecchio e muore. Kaguya, invece, torna al suo regno celeste dove regna per sempre come regina dei cieli.

La leggenda della principessa Kaguya è una storia d’amore e di sacrificio, che parla dell’importanza di seguire il proprio cuore e di non farsi distogliere dai propri sogni. È anche una storia che ricorda che tutto ciò che abbiamo sulla Terra è solo temporaneo e che, alla fine, dobbiamo tornare al nostro vero posto nel mondo.

Dipinto del periodo Edo raffigurante l'anziano tagliatore di bambù, la moglie e Kaguya-hime
Dipinto del periodo Edo raffigurante l’anziano tagliatore di bambù, la moglie e Kaguya-hime

The Tale of the Princess Kaguya – Studio Ghibli

The Tale of the Princess Kaguya è un film d’animazione del 2013 prodotto dallo Studio Ghibli e diretto da Isao Takahata che racconta la leggenda della principessa Kaguya. Puoi vedere qui sotto il trailer ufficiale del film.

Kaguya-hime raccontato in versione Hello Kitty

Questo video è in inglese, ma di facile comprensione. Buona visione!

Minkia-hime quando è stata trovata all’interno del bambù

Minkia-hime


Ti piace la storia della Principessa Kaguya-hime? Scrivilo sotto nei commenti, grazie!

Autore

Condividi

Articolo precedente
Articolo successivo

2 Commenti

    • In effetti mi sa che non è così hahaha … Lo avevo letto online da qualche parte e lo avevo riportato, ma ho modificato 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui