Lo sapevi che in Giappone si diventa maggiorenni a 20 anni? Se non lo sapevi, adesso lo sai. Devi capire che i giapponesi crescono più lentamente degli occidentali … un giapponese di 20 anni è meno sveglio di un ragazzino italiano di 13 anni. In Giappone c’è un giorno dedicato ai festeggiamenti dei ragazzi che diventano maggiorenni, chiamato Seijin no hi, ed è festa nazionale. Si vestono con dei kimono e fanno fotografie, camminando nella città. É uno dei pochi giorni felici e spensierati dei ragazzi giapponesi prima di andare nel baratro lavorativo della depressione. Buona lettura.
Indice dei contenuti
Seijin no hi, festa dei maggiorenni
La festa di Seijin no hi, conosciuta anche come “Festa delle Persone Adulte”, è una tradizionale festività giapponese che si celebra ogni anno il secondo lunedì di gennaio. In questo giorno, tutti i giovani che hanno compiuto 20 anni nell’anno in corso diventano legalmente considerati adulti e sono quindi autorizzati a fare cose che prima non erano legali per loro, come bere alcolici e votare alle elezioni.
Questa festa è stata istituita nel 1948 per celebrare la maggiore età dei giovani e per incoraggiare l’acquisizione dei diritti e dei doveri della cittadinanza. La festa è diventata ufficiale nel 1966, quando è stata proclamata festa nazionale dal governo giapponese.
La celebrazione della festa di Seijin no hi include parate e sfilate, in cui i nuovi adulti indossano abiti da cerimonia giapponesi come il kimono tamarro con la pelliccia al collo in stile YAKUZA. In alcune città giapponesi, i giovani adulti partecipano a cerimonie formali in cui prendono parte alla CERIMONIA DEL TÈ, si inchinano ai genitori e agli anziani e ricevono i loro certificati di maggiore età. Molto diverso dall’Italia dove ci si ubriaca fino andare in coma etilico, questo in Giappone non avviene … o meglio accade spesso, ma non nel Seijin no hi.
In generale la festa seijin no hi è un momento importante per i giovani giapponesi, non solo rappresenta il loro ingresso nella società adulta ma è anche un’occasione per riunirsi con amici e familiari e celebrare insieme questo passo nella loro vita. In quel giorno cercano di divertirsi perché sanno che da li in poi la vita non sarà più manga e anime, ma duro lavoro, tasse e depressione.
Quindi in Giappone si guida dai 20 anni in poi?
In Giappone si diventa legalmente maggiorenni a 20 anni, ma si può prendere la patente per guidare l’automobile a 18 anni.
Cerimonia del Seijin no hi
Su YouTube puoi trovare molti video dove puoi vedere ragazzi giapponesi sfilare per strada nel giorno dei Seijin no hi, ma questo che trovi qui sotto è di buona qualità. Guardalo e ti farai un’idea. Se il video non dovesse più essere disponibile, per favore scrivilo sotto nei commenti e provvederemo a sistemare. Grazie.
Minkia no hi … Minkia diventa maggiorenne
Cosa pensi del Seijin no hi? Meglio diventare maggiorenne a 20 anni come in Giappone, o 18 anni come in Italia? Scrivilo sotto nei commenti, grazie!